Il Numero 167: Un'identità Napoletana
Le Origini di Davide Savino
Il numero 167 non è semplicemente un numero per Davide Savino; rappresenta la sua identità e le sue radici profonde. A Napoli, il quartiere di Scampia è conosciuto proprio con questo numero, il 167, un simbolo di appartenenza e un richiamo alle origini. Questo legame intrinseco con il suo luogo natale ha accompagnato Davide nel suo viaggio verso il nord Italia, dove ha deciso di intraprendere un'avventura unica.
Un Sogno Napoletano a Bolzano
Quando Davide si è trasferito a Bolzano, il suo obiettivo era creare qualcosa di autenticamente napoletano, ma che andasse oltre l'immagine tradizionale di pizzerie e trattorie. Desiderava portare un pezzo della sua città in un modo nuovo e innovativo. Così è nato il suo brand di caffè napoletano, un marchio che racchiude l'essenza e la passione della sua terra d'origine.
La Miscela 167: Un Omaggio alle Radici
La miscela più famosa e venduta del suo brand è stata chiamata "numero 167" come tributo al quartiere di Scampia. Questa scelta non è solo un gesto di riconoscenza, ma anche un modo per mantenere vivo il legame con le sue origini e con la cultura napoletana. La miscela 167 è diventata un simbolo di qualità e tradizione, rappresentando il perfetto connubio tra l'innovazione e l'eredità culturale.
Conclusione
Il viaggio di Davide Savino è un esempio di come le radici e l'identità possano essere celebrati e reinventati in contesti nuovi. Attraverso il numero 167, Davide ha saputo portare un pezzo di Napoli a Bolzano, creando un ponte tra due realtà diverse ma unite dalla passione per l'autenticità e la qualità.